|
settembre17
Rifugio Malga Lunga - Gandino: gita alla Malga Lunga
La sezione "Sandro Pertini" di AICURZIO - BERNAREGGIO - CARNATE - RONCO BRIANTINO organizza il seguente evento.
Ci troveremo alle 8.30 davanti al Comune (via Pertini) di Bernareggio per partire alla volta della malga. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio (18.30-19.00).
Preghiamo tutti gli interessati a notificarci l'intenzione di partecipare entro l'8.9.23, in modo da poterci organizzare.
Per favore indicateci anche se intendete venire con automezzo proprio oppure pensate di utilizzare uno dei mezzi che metteremo a disposizione.
Per meglio organizzare poi il pranzo in malga, fateci sapere se qualcuno desidera un menu vegetariano o abbia particolari intolleranze.
Vi aspettiamo in tanti per una giornata insieme divertente ma anche istruttiva visitando anche il piccolo museo partigiano presente in loco.
guarda il programma
|
|
ottobre7
Roma: LA PACE PRIMA DI TUTTO - manifestazione nazionale
La guerra scatenata dall'invasione russa non solo sta devastando l'Ucraina da un anno e mezzo,
ma continua a causare morte e distruzione, sconvolge e avvelena i rapporti internazionali
dell'Unione Europea e del nostro Paese, e contribuisce a determinare direttamente o
indirettamente disordini produttivi, commerciali ed economici che hanno aumentato le
diseguaglianze e profondamente peggiorato la vita quotidiana dell'intera società italiana, in
particolare dei ceti medi e dei ceti popolari.
Nel mondo stanno avvenendo grandi trasformazioni: Paesi e popoli chiedono più eque
ragioni di scambio delle materie prime, contestano la dipendenza di fatto dalle grandi
potenze economiche e militari dell'occidente, rivendicano un ordine mondiale policentrico,
contrastano qualsiasi tentativo di istaurare un clima di nuova guerra fredda.
L'Italia e l'UE devono e possono svolgere un ruolo attivo e propositivo per contrastare il clima
di guerra che imperversa in Europa e farsi portatrici di una proposta di negoziato che miri
alla cessazione delle ostilità fra la Federazione russa e l'Ucraina, della promozione di una
conferenza internazionale di pace, della richiesta di avvio della reciproca smilitarizzazione dei
confini con la Federazione russa e con la Bielorussia, di un progressivo disarmo nucleare.
L'Italia e l'UE devono tornare ad essere luogo di dialogo con tutti i popoli e i Paesi; esportatrici
di coesistenza pacifica e non di armi; partner fondamentali nel mondo per lo sviluppo delle
tecnologie, degli scambi commerciali, dei rapporti culturali, della difesa dell'ambiente e della
salvaguardia del pianeta. Se si continuerà l'escalation militare e se si perseguirà sulla strada
dell'economia di guerra, sarà sempre più difficile migliorare la situazione economico-sociale e
contrastare le spinte autoritarie già presenti in tanti Paesi europei.
PER QUESTO LA PACE È LA CONDIZIONE SENZA LA QUALE
NON SI POTRÀ PIENAMENTE REALIZZARE
QUALSIASI ALTRO OBIETTIVO DI CIVILTÀ.
Nonostante le gravissime conseguenze degli effetti della guerra (sanzioni e controsanzioni)
sulla vita quotidiana di tutti noi, le scelte già avvenute, come l'abolizione del reddito di
cittadinanza e l'avversione governativa alla proposta di salario minimo, e quelle annunciate
a proposito della nuova legge di bilancio, vanno nella direzione di un ulteriore drastico
peggioramento delle condizioni di vita, di lavoro e di reddito. Mentre si sta perdendo la
grande occasione di riassesto dell'economia con il PNRR, non si vede nessuna seria politica di
contrasto alla povertà, alle diseguaglianze e al precariato, nessun vero adeguamento dei salari
e delle pensioni davanti all'inflazione, nessuna difesa del diritto alla salute, alla sicurezza sul
lavoro, all'istruzione pubblica, alla salvaguardia dell'ambiente.
Occorre una svolta profonda nella politica economica e sociale, che metta al centro il lavoro
e il valore della persona umana, che rilanci la sanità pubblica come priorità ed emergenza
nazionale, la scuola pubblica come momento fondamentale della formazione civile, il contrasto
al riscaldamento globale e al degrado ambientale.
Nel nostro Paese da decenni le forze di destra favoriscono e diffondono l'idea dell'"uomo forte
al comando"; oggi al governo, intendono passare all'azione, stravolgendo la Costituzione,
attraverso l'introduzione dell'elezione diretta del capo del governo (il cosiddetto premierato),
che divide gli italiani, diminuisce i poteri del Presidente della Repubblica, umilia il parlamento
e non esiste in nessun Paese del mondo. Questo progetto va contrastato con la massima
energia, rilanciando il ruolo e i poteri del parlamento e approvando una legge elettorale che
rappresenti realmente la volontà degli cittadini.
Non solo: vogliono attuare la cosiddetta autonomia differenziata fra le regioni, un disegno che
fa prevalere l'egoismo territoriale, nega di fatto l'eguaglianza dei diritti, aumenta la distanza fra
le regioni più ricche e quelle più povere, mette in discussione l'unità nazionale. Contro questo
progetto, va invece sostenuta un'altra idea di Paese, fondata sulla solidarietà fra regioni più
ricche e quelle più povere, sulla piena partecipazione dei cittadini alla vita democratica dei
Comuni e delle Regioni, sulla salvaguardia della Repubblica una e indivisibile.
Su tutti questi temi la via maestra da percorrere è l'attuazione integrale della Costituzione
repubblicana nata dalla Resistenza e incardinata nel suo articolo 3 sui diritti sociali e civili, a
cominciare da una parola chiave: la pace. è lì, nella Costituzione, che è disegnato il modello di
società e di Stato che non è mai stato pienamente realizzato e da cui ci si sta allontanando a
grandi passi, spesso con dichiarazioni, comportamenti e scelte in odore di fascismo.
CON LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
DEL 7 OTTOBRE, PROMOSSA DA UNA GRANDE ALLEANZA
DI FORZE SOCIALI, VOGLIAMO AVVIARE UN PERCORSO
DI RESISTENZA E DI LIBERAZIONE PER UNA NUOVA
ITALIA, DI PACE, DI LAVORO, DI PROGRESSO SOCIALE,
CIVILE E CULTURALE:
L'ITALIA DELLA COSTITUZIONE ANTIFASCISTA.
alleghiamo un volantino con le ragioni della nostra partecipazione alla manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma
|
|
Di seguito il calendario con le attivit , della Sezione e quelle comunicate dalle altre Sezioni ANPI, nonch dal Comitato Provinciale MB. Dopo il calendario, il dettaglio delle news.
Tutti i dettagli del calendario su: www.anpimonzabrianza.it
CALENDARIO EVENTI PASSATI:
giugno28
luglio2
Cesano Maderno: Festa provinciale ANPI Monza e Brianza - Emergency
28 giugno - 2 luglio 2023
Area feste/Velodromo - via S. Eurosia 29, Cesano Maderno
TUTTI I GIORNI MOSTRE, DIBATTITI, CONCERTI E SPETTACOLI.
PER TUTTA LA DURATA DELLA FESTA SARANNO FUNZIONANTI BAR, BIRRERIA, GRIGLIERIA E RISTORANTE.
L'EVENTO SI TERRA' ANCHE IN CASO DI PIOGGIA (tendone sia per il ristorante che per gli eventi ed i dibattiti).
guarda il programma
|
|
maggio8
maggio15
maggio22
Bernareggio: DIRITTO PUBBLICO, con Davide Galliani
Care compagne, cari compagni,
l'universit del tempo libero di Bernareggio organizza 3 serate molto interessanti sulla nostra Costituzione Italiana, a cura del Prof. Davide Galliani. In allegato trovate il volantino con tutte le informazioni sulle serate che si terranno per 3 luned 8, 15 e 22 maggio in Auditorium Europa (comune nuovo)
vi invitiamo a partecipare in quanto i temi in discussione saranno di sicuro interesse.
DIRITTO PUBBLICO, con Davide Galliani - Professore universitario
08 maggio 2023 - Sana e robusta Costituzione: 75 anni e (quasi) non sentirli
15 maggio 2023 - Costituzione e Ambiente
22 maggio 2023 - Costituzione e diritto alla Salute
Un fraterno saluto
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D ITALIA
SEZIONE SANDRO PERTINI
BERNAREGGIO, CARNATE, RONCO BRIANTINO, AICURZIO
guarda il programma
|
|
aprile30
Bernareggio: Pranzo della Liberazione
Care compagne, cari compagni,
desideriamo ricordarvi il nostro pranzo della Liberazione, che abbiamo organizzato per domenica prossima 30.4 presso la Casa del Popolo di Bernareggio.
confidiamo di vedervi numerosi per festeggiare insieme. Una sola richiesta: fateci sapere quanto prima la vostra partecipazione, in modo da poter organizzare al meglio gli acquisti necessari.
Grazie e a presto.
Domenica 30 Aprile 2023 - ore 12:30
Casa del Popolo - Via Caglio Vigan , 10 Bernareggio
Pranzo della Liberazione
Prenotazione entro mercoled 26 aprile
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D ITALIA
SEZIONE SANDRO PERTINI
BERNAREGGIO, CARNATE, RONCO BRIANTINO, AICURZIO
guarda il programma
|
|
aprile20
Bernareggio: "Quei regazzi del '43-'44. Gli scioperi della Libert "
Gioved 20 Aprile 2023 ore 21:00
AUDITORIUM - Comune di Bernareggio - Via Morselli
proiezione del docu-film
QUEI RAGAZZI DEL 43- 44. Gli scioperi della Libert
Ingresso gratuito
TUTTI SONO INVITATI
Letture di Ottavia Piccolo, racconto di Marco Balma
guarda il programma
|
|
marzo19
Bernareggio: Tesseramento 2023
Ciao tutti,
vi informiamo che, per chi non lo avesse gi fatto, si potr rinnovare la tessera Anpi 2023 DOMENICA 19 MARZO DALLE 9.30 ALLE 12.00, a Bernareggio in via Prinetti ang. via Leoni (angolo del sagrato della Chiesa)
In tale occasione sar anche possibile firmare la proposta di legge costituzionale relativa alla modifica degli artt. 116 comma 3 e 117 commi 1,2 e 3 della Costituzione in merito all'autonomia differenziata per le Regioni.
Vi aspettiamo al banchetto! a presto.
|
|
febbraio26
Bernareggio: ASSEMBLEA ANNUALE DELLA SEZIONE SANDRO PERTINI - 2023
Care compagne, cari compagni,
vi informiamo che in data 26 Febbraio 2023 convocata l annuale assemblea dei soci della Sezione Anpi sovracomunale Sandro Pertini , a cui afferiscono i soci di Aicurzio, Bernareggio, Carnate e Ronco Briantino.
L assemblea avr luogo alle ore 10.00 di domenica 26 marzo, presso la Casa del Popolo di via Caglio Vigan 10 a Bernareggio. Nel corso della stessa, verr esaminato e portato in approvazione il bilancio consuntivo del 2022, presentato quello preventivo del 2023 e verranno evidenziate anche le attivit effettuate lo scorso anno e quelle gi previste per l anno in corso e, ovviamente, speriamo di ricevere anche numerose vostre proposte di eventi da sviluppare.
Inoltre, nel corso dell assemblea dovr essere nominato il Direttivo della Sezione, riconfermando l attuale composizione, oppure valutando richieste di nuove adesioni qualora queste pervengano ai nostri indirizzi entro 7 giorni precedenti alla data dell assemblea.
Vi aspettiamo quindi numerosi e propositivi!
Grazie e a presto
Danilo Rognoni
|
gennaio22
Aicurzio: Marcia della Pace 2023
Iniziativa della Marcia della Pace 2023 organizzata da Mondo a Colori, a cui abbiamo aderito come ANPI locale.
Questo l'appello di Mondo a Colori:
Mondo a Colori ha tra i suoi principi quello di operare perch cresca la cultura della pace nella vita privata, sociale e politica.
Per noi indispensabile cogliere ci che unisce piuttosto che ci che divide.
Tutti siamo contro ogni forma di violenza, contro la sopraffazione di uno Stato nei confronti di altri. Siamo contro ogni forma di prepotenza. Siamo a fianco dei popoli oppressi, delle minoranze emarginate e perseguitate, sosteniamo la difesa dei diritti umani e siamo convinti che senza giustizia non c' pace.
Questa la 13 edizione della Marcia della Pace intesa da sempre, come momento di riflessione personale e collettiva sulle cause delle guerre, sulle possibili soluzioni non violente dei conflitti e sulle responsabilit in gioco.
Non ci sembra di avere mai" invocato una pace generica". A marzo 2022 abbiamo promosso un presidio con le associazioni in solidariet del popolo ucraino e di condanna dell invasione russa.
La Marcia ha per altre finalit . Ovviamente con una Marcia non abbiamo la pretesa di risolvere i problemi di chi sta sotto le bombe, in condizioni di vita precarie e anche se poco, abbiamo proposto un aiuto concordato e concreto per l'Ucraina.
Mondo a Colori sar disponibile ad aderire ad altre iniziative dedicate nello specifico all'Ucraina.
il Direttivo di Mondo a Colori
guarda il manifesto
|
|
|